A chi ci rivolgiamo

La terapia del diabete tipo 1 è resa complessa dalla necessità di continue modifiche delle dosi di insulina che devono essere adattate tenendo conto dei riscontri glicemici, dell’alimentazione e dei numerosi eventi che possono influire sui livelli di glicemia come l’attività fisica (gioco, sport, lavoro), le malattie intercorrenti e le emozioni.
Per tale complessità di cura le più recenti linee guida scientifiche e normative in tema di diabete ritengono fondamentale che venga mantenuta un’approfondita e continua formazione del bambino/ragazzo/adulto con diabete e dei suoi familiari su tali argomenti da parte di un team di professionisti esperti.
In linea con tali indicazioni l’Equipe TipiUno offre servizi totalmente dedicati a bambini, adolescenti e giovani adulti (fino a 30 anni di età) con diabete mellito tipo 1 e alle loro famiglie:
- per supportarli nella gestione quotidiana della terapia
- per favorire il regolare svolgimento delle attività di studio, lavorative, sportive e di svago
- per accrescere le loro conoscenze da applicare all’autogestione della terapia
- per contribuire alla prevenzione di complicanze acute e croniche.